EURODENTAL SRL

Centro Eurodental Bergamo

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Odontoiatria
    • Urologia
    • Allergologia
    • Chirurgia vascolare
    • Medicina estetica
    • Nutrizionista
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Dove siamo
Home / Servizi / Chirurgia vascolare

Chirurgia vascolare

La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.

Trattamento Laser dei capillari delle gambe
I capillari delle gambe (meglio sarebbe dire “le teleangiectasie”) colpiscono circa il 50 per cento delle donne e il 10 per cento degli uomini di tutte le età. La familiarità è presente in tre casi su quattro e circa un terzo delle pazienti ne hanno notato per la prima volta lo sviluppo durante la gravidanza. I capillari si formano per la presenza di una sottostante vena varicosa, in cui l’aumento della pressione venosa determina un’ulteriore dilatazione e neoformazione di vasellini superficiali.
Per questi pazienti il problema più grosso è di natura estetica, spesso sono presenti sintomi associati a tale condizione, soprattutto pesantezza e gonfiore delle gambe. Le donne sono più colpite degli uomini e ciò è dovuto all’importanza dell’influenza ormonale nello sviluppo dei capillari delle gambe: la gravidanza è forse la condizione fisiologica più frequente in cui si formano i capillari,ma anche le donne che assumono la pillola anticoncezionale presentano un aumento di capillari. Alla base di una terapia dei capillari delle gambe vi è la chiusura dei sistemi di afflusso del sangue.
Una chiusura con iniezioni sclerosanti delle venule di alimentazione spesso fa sparire i piccoli capillari serpiginosi senza che vengano direttamente trattati. Quindi il metodo di prima scelta per trattare le teleangiectasie delle gambe sarebbe la terapia sclerosante, ma circa il 30 per cento dei pazienti così trattati sviluppa una iperpigmentazione post sclerotica, cioè delle macchie brune causate da microscopiche emorragie che derivano dai vasi danneggiati dalla scleroterapia. E poiché la ragione per cui i pazienti scelgono di trattare i capillari è di natura estetica, affinché un trattamento sia efficace deve essere relativamente privo di effetti indesiderati. Le macchie scure, che talvolta rimangono anche dopo una scleroterapia ben fatta, non possono perciò soddisfare le pazienti. Per minimizzare gli effetti indesiderati della scleroterapia cercando di ottenere gli stessi risultati, sono stati quindi provati alcuni tipi di laser.
Il Laser Neodimio a impulso lungo è quello che ha dato i risultati migliori nel trattamento dei capillari delle gambe. Si tratta di un laser vascolare dotato di una alta penetrazione nei tessuti. Il capillare viene chiuso dall’energia laser, scomparendo oppure assumendo una colorazione scura. La cute non viene assolutamente danneggiata. I capillari trattati, per circa 3 settimane appariranno come dei cordoncini scuri (talvolta più evidenti di prima!), per poi scomparire. Per far scomparire il 70-80% dei capillari presenti sono in genere necessarie due-tre sedute, a distanza di due mesi una dall’altra. Il trattamento laser dei capillari delle gambe dà gli stessi risultati di una scleroterapia, ma ha il vantaggio della mancanza di dolore, della non invasività del metodo (non c’è l’ago!), della assenza di effetti collaterali (circa nel 30 per cento dei casi di scleroterapia rimangono delle antiestetice chiazze scure), della rapidità e quindi della possibilità in una sola seduta di trattare grandi aree.

Radiofrequenza Viso e Corpo
La radiofrequenza è una metodica non invasiva e non dolorosa che contrasta efficacemente i segni dell’invecchiamento cutaneo e consente di ottenere un duraturo miglioramento della qualità della pelle del corpo e del viso, attenuando con una certa stabilità i principali inestetismi che la riguardano come le rughe o le lassità. Viene applicata anche per trattare in maniera efficace gli inestetismi della pelle causati dalla cellulite.
L’utilizzo della radiofrequenza in campo estetico rappresenta una grande opportunità per il medico estetico : è in costante aumento infatti la richiesta di trattamenti di ringiovanimento cutaneo soprattutto della zona del viso, del collo e del decoltè e dell’addome, assicura grandi risultati nella tonificazione tessutale, nel trattamento delle rughe, nella riduzione delle zone colpite dall’inestetismo della cellulite e nel processo di snellimento.

I risultati della radiofrequenza sono visibili fin dalle prime sedute ed i progressi conseguiti si mostrano stabili nel tempo. Tramite il richiamo ematico e la riattivazione del sistema linfatico, le cellule adipose sono stimolate al rilascio delle tossine e dei liquidi in eccesso ristabilendo il giusto equilibrio. Le onde elettromagnetiche della radiofrequenza migliorano l’attività della pompa sodio-potassio della membrana fibroblastica stimolando la produzione di nuovo collagene, elastina e acido ialuronico in modo naturale.

I principali effetti della radiofrequenza:

Effetto lifting: si ottiene grazie alla contrazione del collagene ai diversi livelli di profondità; il riscaldamento va ad agire direttamente sul collagene provocando una denaturalizzazione di quest’ultimo: fino al 30% delle fibre si accorciano rigonfiandosi, ottenendo come risultato il rimodellamento della zona trattata. Ossigenazione cellulare: già ad un livello basso di radiofrequenza emessa, si ha un effetto di ossigenazione causato dall’aumento del metabolismo cellulare con conseguente miglioramento dell’efficienza del microcircolo.

Tonificazione tissutale e muscolare: sono evidenti dalla prima applicazione dellaradiofrequenza. Sulle pelli sottili i risultati sono più immediati che sui soggetti con la pelle spessa, ma bisogna considerare che il miglioramento avviene anche dopo che la seduta è terminata e nei giorni a seguire. Il medico che utilizza il trattamento della radiofrequenza dovrà stabilire il giusto protocollo estetico in base al cliente e alle sue caratteristiche.
Sottoponendosi al trattamento della radiofrequenza si ha uno sviluppo di calore: questo fenomeno si presenta a tutti i livelli di profondità del tessuto ed è più marcato dove il tessuto presenta una maggiore impedenza al passaggio degli ioni trascurabile sulle fibre muscolari.

HOME - MAPPA DEL SITO - PRIVACY - WEB POLICY PRIVACY
EURODENTAL SRLS – P.Iva: 04142160169 Via Leopardi 8, 24046 Osio Sotto (BG) Tel: +39 035 881169 | E-mail: eurodentalsrls@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A..